Leggoerifletto

Pensieri d'amore e di misericordia. Preghiere, lettere e citazioni che siano di nutrimento per l'anima.

Aggiornamenti giornalieri su www.leggoerifletto.blogspot.com

Un distillato di notizie su www.buonenotizienews.blogspot.com

 

Parole buone

    

Benedetto XVI

           

Bay Angelo

         

Cànopi Anna Maria

     

Comastri Angelo

     

De Mello Antony

          

Ferrero Bruno

        

Giovanni Paolo II

     

Giussani Luigi

      

Lasconi Tonino

       

Lubich Chiara

      

Mazzolari Primo

      

Newman Henry

                      

Preghiere per Maria

            

Preghiere per i sacerdoti

      

Sant’Agostino

                             

Teresa di Calcutta

                           

Tonino Bello

     

 

Home

 

 

 

 

·         Preghiera per le vocazioni

·          

O Padre, fa' sorgere fra i cristiani
numerose e sante vocazioni al sacerdozio,
che mantengano viva la fede
e custodiscano la grata memoria del tuo Figlio Gesù
mediante la predicazione della sua parola
e l'amministrazione dei Sacramenti,
con i quali tu rinnovi continuamente i tuoi fedeli.

Donaci santi ministri del tuo altare,
che siano attenti e fervorosi custodi dell'Eucaristia,
sacramento del dono supremo di Cristo
per la redenzione del mondo.

Chiama ministri della tua misericordia,
che, mediante il sacramento della Riconciliazione,
diffondano la gioia del tuo perdono.

Fa', o Padre, che la Chiesa accolga con gioia
le numerose ispirazioni dello Spirito del Figlio tuo
e, docile ai suoi insegnamenti,
si curi delle vocazioni al ministero sacerdotale
e alla vita consacrata.

Sostieni i Vescovi, i sacerdoti, i diaconi,
i consacrati e tutti i battezzati
in Cristo,
affinché adempiano fedelmente la loro missione
al servizio del Vangelo.

Te lo chiediamo per Cristo nostro Signore. Amen.

Maria, Regina degli Apostoli, prega per noi!

Dal Vaticano, 5 Marzo 2006.

BENEDICTUS PP. XVI

 

   

preghieraperlevocazioni.jpg

"La vocazione non è frutto di un progetto umano o di un'abile

strategia organizzativa. Nella sua realtà più profonda,

è un dono di Dio, un'iniziativa misteriosa e ineffabile del Signore,

che entra nella vita di una persona seducendola con

la bellezza del suo amore, e suscitando di conseguenza un donarsi totale

 e definitivo a questo amore divino."

(Papa Benedetto XVI, dal messaggio del 21 gennaio 2011)